
General Medicines
Where bold ideas and groundbreaking science shape
the future
of care
Clinical Science Associate Transplant - North East Italy
At a glance
With us, you’ll break new ground across a growing and diverse portfolio – from established medicines that millions rely on to pioneering breakthroughs in immunology and chronic disease care. Imagine the scale: your work will help deliver treatments to people around the world who live with diabetes, cardiovascular disease, and complications arising from transplant.
Fueled by groundbreaking advances in technology, we are accelerating innovation and expanding access faster than ever. If you’re ready to push boundaries, embrace the power of AI and digital tools, and shape the future of healthcare, this is where your ambition meets impact.
- SArea di competenza: Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Marche e Umbria).
- Tipologia contrattuale: Tempo Indeterminato, Full time.
Opportunità professionale
Il nostro Team:
Sanofi è un’azienda della salute, innovativa e globale guidata da una ragion d’essere: sfidare i confini della scienza per migliorare la vita delle persone.
La Global Business Unit General Medicines continua il suo percorso di crescita investendo prioritariamente in aree ad elevato bisogno terapeutico nelle quali, con impegno, ricerca clinica innovativa e acquisizioni strategiche, è possibile portare ai pazienti opzioni di trattamento efficaci in patologie ad alto impatto e nelle quali concretamente giocare un ruolo fondamentale per tutto il comparto salute.
In questo contesto la Franchise Trapianti, in rapida espansione negli ultimi anni, è alla ricerca di un/una Clinical Science Associate da inserire nel proprio organico all’interno di un gruppo ambizioso, agile e innovativo, che gioca per vincere e vuole fare la differenza per migliorare la vita delle persone sottoposte a trapianto.
Responsabilità principali:
Il/la Clinical Science Associate sarà il responsabile e il riferimento primario per l’azienda dell’area geografica assegnata nel campo dei trapianti di cellule staminali emopoietiche e di organo solido.
Garantirà l’efficacia dell’informazione e della comunicazione scientifica di più alto livello in area trapianti e agli interlocutori di riferimento, al fine di raggiungere gli obiettivi del territorio di competenza, nel rispetto del codice deontologico, del modello organizzativo adottato dall’azienda e delle strategie aziendali.
Manterrà le relazioni e la vicinanza con i target di riferimento e promuoverà le migliori condizioni di partnership con i centri specialistici e con gli Opinion Leader di riferimento per il migliore sviluppo dell’area Trapianti in General Medicines e in Sanofi.
L’area geografica di competenza sarà: Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna, Toscana, FVG, Trentino-Alto Adige, Marche e Umbria):
La risorsa avrà le seguenti responsabilità:
- Garantire l’efficacia dell’informazione e della comunicazione scientifica multicanale in merito ai prodotti assegnati e ai customer di riferimento (target medico) al fine di raggiungere gli obiettivi del territorio di competenza, nel rispetto del codice deontologico e delle strategie aziendali.
- Massimizzare le performance di ingaggio attraverso una strategia multicanale, affiancando alla promozione sul territorio l’utilizzo di strumenti da remoto nel rispetto delle customer journey definite, al fine di assicurare una customer experience in linea con le indicazioni aziendali.
- Conoscere i processi, i meccanismi chiave e le dinamiche nelle aree territoriali e negli account assegnati, garantendo una massima collaborazione tra funzioni centrali aziendali e stakeholder territoriali, nel campo dei trapianti di cellule staminali emopoietiche e trapianti di organo solido, sempre nel pieno rispetto della legge, del codice deontologico e del modello organizzativo adottato.
- Garantire un forte approccio data driven per incrementare continuamente la conoscenza dei customer di riferimento.
- Attuare, nell’ambito delle strategie aziendali e delle regole deontologiche, attraverso un approccio di comunicazione multicanale, un’efficace comunicazione e informazione scientifica sui prodotti, in grado di ottenere il consenso del medico sui vantaggi terapeutici dei farmaci: curando le relazioni professionali con i medici e assicurandone il costante aggiornamento scientifico sui prodotti Sanofi.
- Analizzare le tendenze e le caratteristiche del mercato locale, essere aggiornato sulle iniziative nei territori di competenza e proporre iniziative coerenti con le esigenze rilevate.
- Assicurare il raggiungimento degli obiettivi assegnati nella zona di competenza.
- Assicurare il rispetto delle normative di legge e delle procedure interne in materia di: consegna di campioni medicinali, relazione attività lavorativa, procedura note spese, itinerario lavorativo.
Profilo del candidato
Esperienza:
- Solida esperienza nella attività di promozione scientifica multicanale di prodotti farmaceutici in aree specialistiche ospedaliere (prioritariamente su trapianto di cellule staminali emopoietiche e trapianto di organo solido e anche onco-ematologia ed ematologia) oppure in ruoli di sede nei dipartimenti di Marketing, Medica, Customer Engagement nelle stesse aree.
- Solida esperienza nell’interpretare dati clinici e nel disease education.
Soft skills:
- Orientamento al risultato ed entusiasmo.
- Ottime capacità comunicative, di sintesi e di public speaking.
- Capacità relazionali e di influenzamento: sapere ispirare fiducia attraverso l'empatia e l'autenticità, con capacità dimostrata di creare relazioni positive e durature con gli stakeholders.
- Agilità nell’apprendimento scientifico e nello sviluppo professionale.
- Capacità di collaborazione in team e con tutte le funzioni aziendali.
Competenze tecniche:
- Conoscenza e comprensione delle dinamiche di mercato e di accesso ospedaliero.
- Solido background in clinical trials in contest accademico o industriale.
- Abile nell'utilizzo degli strumenti digitali e informatici.
- Conoscenza e comprensione delle dinamiche di commercial excellence.
- Formazione: Laurea in discipline scientifiche.
- Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Perché scegliere noi?
- Dai vita ai miracoli della scienza insieme a un team solidale e orientato al futuro.
- Scopri infinite opportunità per far crescere il tuo talento e dare impulso alla tua carriera, sia che si tratti di una promozione o di un semplice trasferimento, sul territorio nazionale o all'estero.
- Usufruisci di un pacchetto di incentivi ponderato e ben costruito che riconosce il tuo contributo e amplifica il tuo impatto.
- Prenditi cura di te e della tua famiglia, grazie a un'ampia gamma di benefit per la salute e il benessere, tra cui assistenza sanitaria di alta qualità, programmi di prevenzione e benessere e settimane di congedo parentale senza distinzione di genere.
#LI-EUR
#LI-Hybrid
Find out more about this location

Why work with us
- Do the never done before. We push the boundaries of what’s possible: expanding access, accelerating innovation, and finding new ways to improve everyday health for millions.
- Drive the transformation. We’re leading the shift to AI-powered healthcare, using digital tools to reinvent how medicines are developed, manufactured, and delivered worldwide.
- Deliver at scale. Our reach is unmatched—we bring trusted treatments to millions worldwide, ensuring broad access and real-world impact at every stage of care.
- Make an impact that matters. From tackling global health challenges to advancing sustainable, inclusive healthcare, everything we do is driven by purpose.
Who ignites your potential?
For Sam, it was her mom—teaching her to listen, push boundaries, and put patients first. At Sanofi, we know your inspiration drives your impact. Bring your passion, and together, we’ll chase the miracles of science.

"Each disease, each country, each person brings opportunities that challenge us to push the boundaries, to think of better ways to look at healthcare and pioneer new possibilities."

Olivier Charmeil
Executive Vice President, General Medicines
Discover more

Accelerating Biopharma Innovation with McLaren Racing
What do Formula 1 and biopharma have in common? Speed, precision, and a drive for excellence. Discover how Sanofi is partnering with McLaren Racing to transform drug development with cutting-edge performance science.

Our Medicines
Explore how our medicines are transforming lives—from trusted treatments to groundbreaking innovations in chronic diseases, immunology, and beyond.

Join our
talent community
What could we achieve together? Every Sanofian works on projects that truly make a difference to people’s lives.
Sign up today and discover our latest opportunities as soon as they’re available.