Skip to main content
General Medicine

General Medicines
Where bold ideas and groundbreaking science shape
the future
of care

Medical Manager Transplant

Milan, Italy
Apply now

At a glance

With us, you’ll break new ground across a growing and diverse portfolio – from established medicines that millions rely on to pioneering breakthroughs in immunology and chronic disease care. Imagine the scale: your work will help deliver treatments to people around the world who live with diabetes, cardiovascular disease, and complications arising from transplant.

Fueled by groundbreaking advances in technology, we are accelerating innovation and expanding access faster than ever. If you’re ready to push boundaries, embrace the power of AI and digital tools, and shape the future of healthcare, this is where your ambition meets impact.

Qualifica professionale: Transplant Medical Manager

  • Sede: Milano

Informazioni sulla posizione

Con la creazione della nuova area Trapianti, la Business Unit General Medicines Italia continua il proprio percorso di crescita, investendo prioritariamente in aree ad elevato bisogno terapeutico.

Si tratta di aree terapeutiche nelle quali, con impegno, ricerca clinica innovativa e acquisizioni strategiche, è possibile portare ai pazienti opzioni di trattamento efficaci in patologie ad alto impatto e nelle quali concretamente giocare un ruolo fondamentale per tutto il comparto salute.

Il/la Transplant Medical Manager sarà principalmente responsabile della definizione ed attuazione del piano medico annuale e della pipeline per l’area Trapianti in linea con la strategia medica locale e globale (GLocal). Rappresenta Sanofi nei confronti della classe medica, sviluppando una rete di relazioni e contenuti scientifici con i principali portatori di interesse (es. HCP, KOL, Associazioni di Pazienti, Società Medico-Scientifiche di riferimento nazionali).

Responsabilità principali

  • GENERAZIONE DI EVIDENZE
    Gestisce i progetti (locali o Global) relativi agli studi clinici post-registrativi/epidemiologici o che prevedono innovazioni tecnologiche (es. intelligenza artificiale) o incentrate al miglioramento della qualità di vita dei pazienti o degli outcome ad essi specificamente riferibili.
  • STRATEGIA DI PRODOTTO/ AREA TERAPEUTICA
    Collabora allo sviluppo di progetti strategici cross funzionali volti al miglioramento continuo del posizionamento dei farmaci all’interno dell’area terapeutica Trapianti, assicurando inoltre il contributo medico e il follow-up alle attività regolatorie e di farmacovigilanza, fornendo una puntuale analisi di nuove evidenze e scenari medico-scientifici.
  • STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
    Contribuisce alla definizione delle strategie comunicazionali (omnicanale) dei prodotti della Franchise Trapianti, garantendo che esse siano in linea con le evidenze scientifiche e con lo scenario medico di riferimento e supervisionando la corretta applicazione delle stesse nei materiali promozionali realizzati.

Profilo del/la candidato/a

  • Esperienza: Esperienza lavorativa nei ruoli della ricerca e sviluppo del settore farmaceutico (verrà considerata utile a questo novero anche una rilevante esperienza accademica).
  • Competenze tecniche e “soft skill”: Profonda conoscenza delle regolamentazioni italiane per il settore farmaceutico e delle dinamiche del Sistema Sanitario Nazionale e dei vari Sistemi Sanitari Regionali; Profonda conoscenza di processi e attività di Medical Affairs; Capacità di leadership e pensiero strategico; Spiccate capacità di Project Management; Spiccate capacità di team working, anche in contesti multifunzionali, problem solving e sviluppo di relazioni interpersonali.
  • Istruzione: Laurea Magistrale in materie scientifiche (es. Medicina, Farmacia, Biologia, etc…).  Costituisce requisito preferenziale il conseguimento di un Dottorato di ricerca e/o di una specializzazione.
  • Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua italiana.

Perché scegliere noi?

  • Dai vita ai miracoli della scienza insieme a un team solidale e orientato al futuro.
  • Scopri infinite opportunità per far crescere il tuo talento e dare impulso alla tua carriera, sia che si tratti di una promozione o di un semplice trasferimento, sul territorio nazionale o all'estero.
  • Usufruisci di un pacchetto di incentivi ponderato e ben costruito che riconosce il tuo contributo e amplifica il tuo impatto.
  • Prenditi cura di te e della tua famiglia, grazie a un'ampia gamma di benefit per la salute e il benessere, tra cui assistenza sanitaria di alta qualità, programmi di prevenzione e benessere e congedo parentale senza distinzione di genere.

#LI-EUR

#LI-Hybrid

null
Apply now
Illustration of map pins on globe

Find out more about this location

Colleagues in a meeting room

Why work with us

  • Do the never done before. We push the boundaries of what’s possible: expanding access, accelerating innovation, and finding new ways to improve everyday health for millions.

  • Drive the transformation. We’re leading the shift to AI-powered healthcare, using digital tools to reinvent how medicines are developed, manufactured, and delivered worldwide.

  • Deliver at scale. Our reach is unmatched—we bring trusted treatments to millions worldwide, ensuring broad access and real-world impact at every stage of care.

  • Make an impact that matters. From tackling global health challenges to advancing sustainable, inclusive healthcare, everything we do is driven by purpose.

Who ignites your potential?

For Sam, it was her mom—teaching her to listen, push boundaries, and put patients first. At Sanofi, we know your inspiration drives your impact. Bring your passion, and together, we’ll chase the miracles of science.

icon of a speech bubble
"Each disease, each country, each person brings opportunities that challenge us to push the boundaries, to think of better ways to look at healthcare and pioneer new possibilities."

Olivier Charmeil

Executive Vice President, General Medicines

Discover more

logos representing partnership between McLaren Formula one team and Sanofi.

Accelerating Biopharma Innovation with McLaren Racing

What do Formula 1 and biopharma have in common? Speed, precision, and a drive for excellence. Discover how Sanofi is partnering with McLaren Racing to transform drug development with cutting-edge performance science.

Our Formula for Success with McLaren Racing

Two women smiling, wearing Sanofi lanyards.

Our Medicines

Explore how our medicines are transforming lives—from trusted treatments to groundbreaking innovations in chronic diseases, immunology, and beyond.

Explore our portfolio

Join our
talent community

What could we achieve together? Every Sanofian works on projects that truly make a difference to people’s lives.

Sign up today and discover our latest opportunities as soon as they’re available.